Dl Fisco, i tecnici: sulla Patent box serve una norma transitoria

0

ROMA (Public Policy) – In merito alle modifiche sulla disciplina del Patent box ”le disposizioni in esame non recano una specifica disciplina transitoria per i soggetti che, con riferimento all’anno 2020, intendevano utilizzare – ovvero rinnovare – per la prima volta l’abrogato patent box mediante autoliquidazione in dichiarazione e, tuttavia, non abbiano ancora presentato la dichiarazione dei redditi 2020, i cui termini sono ancora aperti”.  Occorre quindi “prevedere per tali soggetti una specifica norma transitoria, anche per non ingenerare disparità di trattamento – con riferimento al periodo di imposta 2020, già concluso – ancorate esclusivamente” alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi (i cui termini sono ancora aperti) e in rapporto alla nuova disciplina.

Lo scrivono i tecnici del servizio studi di Camera e Senato nel dossier relativo al dl Fiscale.

“La scadenza per la presentazione della dichiarazione 2020 (nel caso di periodo d’imposta coincidente con l’anno solare) – spiegano i tecnici – è infatti fissata al 30 novembre 2021”. Le nuove norme si applicano alle opzioni esercitate “a decorrere dal 22 ottobre 2021”. Quindi “i contribuenti che intendono utilizzare il patent box per la prima volta con riferimento all’anno 2020, ma che al 22 ottobre 2021 non abbiano ancora presentato la relativa dichiarazione dei redditi, nel silenzio delle disposizioni in commento sembrano dunque automaticamente ricadere nella nuova disciplina”, si legge ancora. (Public Policy) RIC