(Public Policy) – Roma, 28 ott – Per il 2013 stanziati 210 milioni di euro per incrementare il Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri e per l’istituzione del Fondo immigrazione. Una parte dei nuovi stanziamenti vengono recuperati attingendo “dalle dotazioni di Fondi (90 milioni dal Fondo rimpatri degli stranieri e 50 milioni dal Fondo per le vittime dei reati di tipo mafioso) che già trovano a legislazione vigente specifiche finalizzazioni”.
Questi Fondi hanno veramente a disposizione 140 milioni di euro per le coperture finanziarie? Lo chiede al Governo, nel dossier sul dl Manovrina, il servizio Bilancio dello Stato.
Il provvedimento è in esame nella commissione Bilancio della Camera. La richiesta si riferisce ai commi 1 e 2 dell’articolo 1 (“Disposizioni in materia di immigrazione), che dispone un incremento di 20 milioni di euro per il 2013 del Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e stanzia altri 190 milioni per l’istituzione del Fondo immigrazione che verrà gestito dal ministero dell’Interno.
Secondo il servizio Bilancio, sulle dotazioni del Fondo rimpatri e quello per le vittime della mafia utilizzati per le coperture finanziarie “appare opportuno acquisire un chiarimento in merito alle effettive disponibilità delle risorse necessarie, nonché circa la possibilità che quelle residue possano garantire, senza bisogno di eventuali rifinanziamenti, il perseguimento delle finalità alle quali sono istituzionalmente destinate”. (Public Policy) SOR