ROMA (Public Policy) – Dissuadere gli operatori del settore aeronautico inadempienti verso il rispetto dei requisiti di sicurezza in materia di aeronavigabilità e protezione ambientale, requisiti di piloti, assistenti di volo e allievi, esaminatori e centri aeromedici, operazioni di volo e aeroporti.
Sanzionando, fino al limite massimo di 100mila euro, le violazione delle disposizioni del regolamento europeo 216 del 2008 in materia di aviazione civile, con il compito di irrogare le multe affidato all’Enac.
Lo prevede, in sintesi, uno schema di decreto legislativo che ha iniziato la scorsa settimana il suo iter consultivo in Parlamento. Lo schema di provvedimento deve avere l’ok dalle commissioni Giustizia e Trasporti di Montecitorio, con il parere sul testo del decreto.
Il termine per la scadenza era fissato all’11 settembre ma a Montecitorio, finora, lo schema di dlgs è stato incardinato solo in Bilancio, per un parere della V alle commissioni di merito. A Palazzo Madama, invece, deve esprimersi l’8a commissione.
continua –in abbonamento
IAC