EURO, DRAGHI: INTEGRAZIONE FINANZIARIA NECESSARIA PER RAFFORZARE MERCATO UNICO

0

mario_draghi_2330989b

(Public Policy) – Roma, 19 mar – Una più solida integrazione
finanziaria è “essenziale” per rendere l’Europa più forte e
per la costruzione del mercato unico europeo. Mario Draghi,
nei giorni della crisi cipriota, interviene sull’importanza
del coordinamento finanziario nell’area euro.

“L’integrazione finanziaria porta a una migliore
condivisione dei rischi e diversificazione, rende i mercati
più liquidi e incoraggia la concorrenza, che a sua volta
riduce i costi di intermediazione. In più, promuove
l’efficienza nell’allocazione dei capitali, una più alta
produttività e una più forte crescita economica, sostenibile
e non inflattiva”.

L’integrazione finanziaria, ha spiegato il presidente della
Bce, è uno degli obiettivi del Consiglio direttivo
dell’istituto. “Siamo dediti alla sua realizzazione,
specialmente in un tempo in cui la frammentazione del
mercato finanziario unico ha portato alla frammentazione
della politica monetaria unica”.

“Gli effetti turbolenti della grave frammentazione nel
mercato finanziario unico ha conseguenze tangibili, come le
divergenze tra i costi di finanziamento per le banche.
Questo ha prodotto una trasmissione non omogenea delle
nostre riduzioni dei tassi di interesse alle aziende e alle
famiglie nell’area euro. La Bce è stata impegnata
nell’identificare strumenti appropriati per rimediare a
queste distorsioni, nei limiti del proprio mandato”. (Public
Policy)

LEP