FIDUCIA, LA PRIMA SU UN DL FIRMATO LETTA

0

FIDUCIA, LA PRIMA SU UN DL FIRMATO LETTA

foto La Presse

(Public Policy) – Roma, 24 lug – La seconda fiducia del
Governo Letta, ma la prima fiducia su un decreto legge
firmato da Enrico Letta. E in entrambi i casi sempre alla
Camera.

La fiducia è stata autorizzata dal Consiglio dei ministri
di venerdì scorso. L’ordine del giorno del Cdm non
presentava alcunché di urgente. Nessun decreto legge,
nessuna delega in scadenza. L’unico provvedimento in
entrata, quasi certa, era il ddl ordinario del ministro per
gli Affari regionali Graziano Del Rio sul riordino delle
aree metropolitane, e sull’abolizione delle Province.

Ma poi, a causa delle fibrillazioni in seno alla maggioranza
per via del caso Kazakhstan, sembrava che la riunione
saltasse. Invece si è svolta lo stesso con un ordine del
giorno piuttosto scarno e tutto concentrato sulle
impugnative di leggi regionali. Con la fiducia di ieri si
comprende la ragione di quella seduta che ha autorizzato il
ministro dei Rapporti con il Parlamento a presentare la
fiducia sul dl Fare.

Quella posta ieri dal ministro Franceschini sul disegno di
legge di conversione del decreto legge ‘Disposizioni urgenti
per il rilancio dell’economia’(Ac 1248), deliberato dal
Consiglio dei ministri il 15 giugno con scadenza il 20
agosto, è la prima fiducia su un decreto legge nato dal
governo delle larghe intese. Il primo decreto fiduciato dal
ministro Franceschini è stato il dl emergenze ma il ‘padre
putativo’ del provvedimento era Mario Monti. Trasmesso alla
Camera il 21 giugno, dopo quasi un mese di esame nelle
commissioni, il dl ‘Fare’ è arrivato in aula ieri.

La fiducia quindi è stata messa nella prima lettura e a metà
strada dell’iter legislativo. Il decreto infatti dovrà
passare al Senato che, a causa della pausa estiva, non potrà
addentrarsi più di tanto nell’esame. Anche in questo il dl
‘Fare’ si differenzia rispetto al dl emergenza sul quale la
fiducia era stata messa sempre alla Camera il 21 giugno,
poco prima della scadenza del provvedimento, il 24 giugno.
(Public Policy)

SAF