A fine mese il testo base del ddl penale. E la prescrizione?

0

ROMA (Public Policy) – Il testo base dei relatori che recepirà il ddl Penale, in commissione Giustizia al Senato, dovrebbe arrivare entro fine mese. Lo ha riferito uno dei due relatori, Felice Casson (Pd).

Rimane però l’incognita delle norme sulla prescrizione, contenute nella proposta di legge già approvata alla Camera.

Nel nuovo testo, a cui lavorano Casson e Giuseppe Cucca (Pd), confluiranno, senza modifiche sostanziali, due disegni di legge abbinati: il ddl penale (numero 2067) e il ddl sul giudizio abbreviato (numero 2032), già approvati dalla Camera.

Resta però in stand-by l’abbinamento del ddl 1844, ovvero quello sulla prescrizione. L’intenzione del governo – previo via libera della commissione – è di far confluire le norme del ddl Penale solo successivamente, con un emendamento. Prima dell’inserimento delle norme, infatti, Pd e Area popolare dovranno trovare un accordo sul tema.

Giovedì si concluderà la discussione generale in commissione. Dopo la presentazione del testo base, viene riferito, passeranno due o tre settimane prima del termine degli emendamenti.

Nel frattempo potrebbero svolgersi le audizioni. (Public Policy) SOR