ROMA (Public Policy) – Trecentodiecimila mila euro destinati a: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (nella foto: la sede), Museo Galileo, Istituto Luigi Sturzo, Fondazione Giorgio Cini, Fondazione Luigi Einaudi e Fondazione Gramsci. 375mila, invece, quelli previsti per la Giunta centrale per gli studi storici e deputazioni di storia patria.
Lo prevede uno schema di decreto del Mibact che contiene la tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2018-2020.
Obiettivo del provvedimento è quello di individuare gli istituti culturali da ammettere al contributo ordinario annuale previsto all’articolo 1 della legge 534 del 1996 per il triennio 2018-2020, operando la ripartizione fra 150 istituti, per un importo pari a 10 milioni e 215mila euro per il 2018.
Prevista la possibilità che l’importo stabilito possa “subire variazioni a seguito delle successive leggi di Bilancio“.
PARERI PARLAMENTARI
Sullo schema di dm è arrivato nel corso della settimana l’ok da parte della commissione Istruzione e cultura di Palazzo Madama, mentre si è ancora in attesa dell’espressione della commissione di Montecitorio. Il termine per l’espressione del parere scade il 15 febbraio prossimo.
continua – in abbonamento
IAC