Golden power, firmato il dpcm per semplificare: i contenuti

0

di Francesco Ciaraffo

ROMA (Public Policy) – Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, ha firmato martedì il dpcm per la semplificazione nella disciplina sull’esercizio dei poteri speciali, il cosiddetto golden power, in attuazione del dl Taglia prezzi-Ucraina del marzo scorso.

Il dpcm – una cui bozza è stata presa in visione da Public Policy – mette a punto la disciplina della pre-notifica, con lo scopo di ridurre l’impatto della disciplina dei poteri speciali sull’economia e ridurre le numerose notifiche cosiddette ‘prudenziali’, come si legge in una relazione illustrativa.

L’impresa interessata, quindi, ferma in ogni caso la necessità di rispettare i termini previsti per la formale notifica, può trasmettere al dipartimento per il Coordinamento amministrativo della presidenza del Consiglio una informativa sui progetti di costituzione, acquisizione, delibera, atto o operazione, fornendo tutti i documenti e le informazioni, in quanto disponibili, previsti per la notifica formale. Entro trenta giorni dall’informativa, l’impresa potrà conoscere, all’esito delle deliberazioni assunte dal Gruppo di coordinamento sul golden power, se l’operazione oggetto di prenotifica: necessita o meno la formale notifica oppure sarebbe necessaria la notica ma “sono manifestamente insussistenti i presupposti per l’esercizio dei poteri speciali”.

continua – in abbonamento

@fraciaraffo