Il Mise ha creato la Task force Cina

0

Roma (Public Policy) – Il ministero dello Sviluppo economico, su impulso del vicepresidente del Consiglio e ministro, Luigi Di Maio e del sottosegretario Michele Geraci, ha costituito la Task force Cina, un meccanismo operativo di lavoro, cooperazione e dialogo fra Governo, associazioni di categoria e società civile, volto all’elaborazione di una nuova strategia nazionale di sistema, destinata a rafforzare le relazioni economiche e commerciali con la Cina. Lo comunica una nota del Mise.

La costituzione della Task force – spiega il ministero – è una iniziativa che s’inserisce nelle linee guida per l’internazionalizzazione definite dalla Cabina di regia presieduta da Mise e Maeci, in costante concerto con Mef, Miur, Mit, Mipaaft, ministero degli Interni e Mibac. Questa si colloca nel solco di continuità tracciato dalla visita di Stato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Cina del febbraio del 2017.

La Task force Cina verrà coordinata dalla segreteria del sottosegretario Geraci e si avvarrà del contributo, output e know-how delle direzioni generali del Mise e del Maeci competenti in materia di politica commerciale internazionale e di internazionalizzazione e promozione degli scambi e del retreat annuale di Yanqi Lake coordinato dall’Ambasciata d’Italia in Cina.

continua – in abbonamento