ROMA (Public Policy) – Entro 1 mese dall’entrata in vigore del decreto che approva il piano ambientale, l’Ilva Spa dovrà presentare il progetto definitivo della completa copertura del parco minerale al fine di ottenere le autorizzazioni necessarie. I lavori dovranno essere conclusi entro 28 mesi.
Per quanto riguarda il parco fossile, invece, il progetto definitivo di copertura dovrà essere presentato entro 2 mesi. Il termine fissato è sempre entro 28 mesi. È quanto si legge nella prima parte dell’allegato del Dcpm che contiene il piano ambientale per il risanamento dell’Ilva, approvato oggi dal Cdm, di cui Public Policy è in possesso. La seconda parte dell’allegato (che contiene il piano ambientale approvato oggi) fissa la tempistica per la completa copertura dei parchi primari dell’Ilva di Taranto. (Public Policy)
SOR