IMU, CENSIS: TUTTORA INCERTA LA CIFRA PER IL SALDO DEL 17 DICEMBRE

0

(Public Policy) – Roma, 31 ott – A poche settimane dal
pagamento del saldo dell’Imu, previsto per il prossimo 17
dicembre, resta incerto l’ammontare che gli italiani
dovranno versare.

La reintroduzione della tassa sulla casa, dice il Censis
che presenterà il prossimo 9 novembre a Roma l’Atlante
Censis della domanda immobiliare, si è accompagnata a una
eccessiva “flessibilità” tecnica della normativa,
determinata dall’incerta valutazione sui potenziali introiti
per lo Stato, che si aggiunge alla variabilità delle
aliquote applicate dai Comuni a livello locale.

In una fase di riduzione del reddito familiare, sottolinea
il Centro studi investimenti sociali, non poter programmare
le spese può provocare effetti negativi sull’economia.
Da una recente indagine Censis-Confcommercio, risulta che
il 41,7% dei proprietari d’immobili non sa quanto dovrà
pagare per il saldo Imu. Un dato che sale al 57,3% tra le
famiglie a più basso reddito.

Più o meno il valore medio del saldo, atteso dai
contribuenti, si attesta sui 369 euro, con una variazione
significativa rispetto alla media in base all’ampiezza dei
comuni di residenza. Si passa da 497 euro per famiglia nelle
grandi città (con oltre 250.000 abitanti) a 313 euro nei
piccoli comuni (con meno di 10.000 abitanti).
Dal punto di vista geografico, i più elevati pagamenti
attesi sono nel Centro Italia, con 430 euro per famiglia
proprietaria. (Public Policy)

SPE