ROMA (Public Policy) – Stabilire regole per l’azionariato popolare nelle società sportive professionistiche. Lo prevede un emendamento al ddl delega Sport (in commissione Cultura alla Camera), a firma del relatore Daniele Belotti (Lega).
In sostanza, la proposta di modifica punta ad allargare la delega per il riordino del Coni e dello sport in generale. L’emendamento, nello specifico, punta ad aggiungere un criterio direttivo: “individuare forme e condizioni di azionariato popolare per le società professionistiche”.
La norma, quindi, punta a regolare la partecipazione al capitale sociale di una società sportiva da parte di un gruppo di persone, che, in base alla percentuale di partecipazione all’investimento prenderanno parte ai risultati economici aziendali.
In Europa, il modello è abbastanza diffuso soprattutto nel calcio. Molti sono i club in cui piccoli singoli azionisti, in genere tifosi, posseggono il 100% della proprietà o una quota di questa. Tra gli esempi il Barcellona, mentre in Germania esiste una regola che prevede l’obbligo che la maggioranza delle azioni sia in mano ai supporter.