L’indagine della Camera sulla spending review (anche in vista della Manovra)

0

ROMA (Public Policy) – La commissione Bilancio del Senato, presieduta da Daniele Pesco (M5S), ha dato il via libera a un’ “Indagine conoscitiva sullo stato e sulle prospettive del processo di revisione della spesa pubblica“.

L’indagine, tra le altre cose – si legge in una nota – mira ad approfondire “i nuovi meccanismi di definizione degli obiettivi di spesa previsti dalla legge 196/2009 di contabilità e finanza pubblica”, “la definizione delle priorità di spesa e il grado di raggiungimento dei risultati conseguiti dalle amministrazioni”, “le linee di intervento individuate e perseguite al fine di migliorare l’efficienza, la produttività e l’economicità delle strutture amministrative”.

“In tale direzione ci si baserà anche sui documenti predisposti dai precedenti commissari alla spending review”. Tra gli obiettivi principali dell’indagine, in previsione di interventi realizzabili all’interno della legge di Bilancio, spiccano tutti quegli adeguamenti normativi e amministrativi utili “alla revisione dei processi organizzativi e alla soppressione o accorpamento di enti o strutture”.

Nel corso dell’indagine saranno ascoltati esponenti di Governo, Corte dei conti, Ufficio parlamentare di bilancio, Istat, Ocse e altri organismi internazionali, dirigenti del ministero dell’Economia (in particolare della Ragioneria dello Stato), società pubbliche come la Consip, ordini professionali, associazioni di categoria e Università. Adesso l’ultimo ok spetta alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati, a cui la commissione ha inviato una lettera. (Public Policy) SER