Il dm Fer 1 sarà pronto a metà ottobre: le idee del Mise

0

ROMA (Public Policy) – No risorse aggiuntive per aumentare gli incentivi, ma un maggiore beneficio in caso di sostituzione di amianto con impianti rinnovabili. Sono alcune delle considerazioni del ministero dello Sviluppo economico dopo l’incontro con gli stakeholder sul dm Fer 1.

Il Mise ha registrato le richieste di associazioni e operatori circa la messa a disposizione di ulteriori risorse finanziare, ma la sua accettazione è esclusa. Eppure il Mise ha in testa modifiche rispetto al testo in consultazione. Per esempio l’incentivo in caso di installazione di fotovoltaico al posto di amianto potrebbe essere esteso a tutta l’energia prodotta e non solo a quella immessa in rete (come prevede ora il testo). Si pensa poi a una rivisitazione della norma sulle bonifiche. Un’altra idea, invece, è quella di prevedere un canale dedicato di incentivazione per i mix di produzione di impianti rinnovabili. Questi sistemi potrebbero avere anche una via prioritaria rispetto ad altri.

Capitolo tempi. Durante l’evento il sottosegretario al Mise, Davide Crippa, ha detto che il dm sarà pronto a metà ottobre. (Public Policy) FRA