Intercettazioni, ok all’indagine in 2a: diverse richieste di audizioni

0

ROMA (Public Policy) – In commissione Giustizia al Senato prende forma l’indagine conoscitiva sulle intercettazioni, proposta dalla presidente della 2a Giulia Bongiorno (Lega) nell’ufficio di presidenza che si è svolto la scorsa settimana. L’intenzione sarebbe quella di audire una serie di soggetti e di affrontare alcuni focus specifici.

Martedì la 2a di Palazzo Madama ha infatti approvato la deliberazione formale per far partire l’indagine conoscitiva. Dai gruppi – secondo quanto si apprende – sarebbero arrivate diverse richieste di audizione. Spetterà poi a Bongiorno fare la sintesi per predisporre l’organizzazione dei lavori.

LE PAROLE DI BONGIORNO

“Credo sia veramente importante poter acquisire i dati e ascoltare il parere di persone di esperienza in modo tale da essere bene informati quando affronteremo questo tema”, ha detto a Public Policy la presidente della commissione Giustizia. “Sono state già decise alcune audizioni e adesso faremo un programma. Con l’inizio del nuovo anno inizierà la nostra indagine conoscitiva”.

LE PRIME RICHIESTE

Forza Italia punta a far audire il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo e l’avvocato Luigi Panella, che ha sollevato nel caso Palamara la questione dei trojan.

“Abbiamo chiesto di sentire anche i tecnici informatici che in varie inchieste hanno evidenziato le anomalie dell’uso, oltre ai tecnici della società Rcs, che ha inoculato il telefonino di Palamara”, spiega a Public Policy il capogruppo di FI in commissione Pierantonio Zanettin(Public Policy) RIC