Banda larga + concorrenza = net neutrality (per Google)

0

ROMA (Public Policy) – di Federica Ionta – “La disponibilità della banda larga e la concorrenza sono la migliore ricetta per garantire la net neutrality. Il governo vada avanti sul progetto della banda ultralarga e riduca la burocrazia affinché non ci siano ostacoli agli investimenti”.

Con queste parole Giorgia Abeltino, responsabile relazioni istituzionali di Google Italia, ha commentato il tema della neutralità della Rete, affrontato anche nella proposta di legge sulla fornitura dei servizi della rete internet, attualmente in corso di esame alla commissione Trasporti della Camera.

Del provvedimento, che “è anche in linea con la normativa europea che entrerà in vigore nel 2016″, Abeltino ha spiegato come Google condivida “sia lo spirito che gli obiettivi: da sempre in tutto il mondo di Google ci siamo posti in prima linea a difesa di una rete aperta a tutela della concorrenza e della libertà di accesso”.

Un punto chiave, su cui non perdere l’attenzione, è secondo Abeltino l’integrazione della normativa a livello internazionale visto che “la rete è uno spazio globale, norme solo nazionali rischiano di frammentarla. La discussione su questo punto è particolarmente utile, per l’input che questo dibattito a livello italiano può avere a livello europeo”.

Altro elemento importante è il coinvolgimento delle imprese. “Oggi ancora il 40% degli imprenditori non considera internet utile per la propria impresa – ha sottolineato la manager – c’è un problema culturale, bisogna far capire a questi imprenditori che la rete serve a crearsi un mercato globale“. (Public Policy)

@fenicediboston