La proposta della Lega sulla riserva: max 10mila volontari

0

ROMA (Public Policy) – Un bacino di massimo 10.000 unità di personale militare da destinare alla riserva ausiliaria dello Stato. Lo prevede la proposta di legge presentata questa mattina dal presidente della commissione Difesa della Camera, Nino Minardo (Lega), che si compone di un unico articolo che modifica il codice dell’ordinamento militare, apportando delle variazioni all’articolo riguardante la riserva e introducendo tre nuovi articoli che definiscono i requisiti, gli obblighi per gli appartenenti alla riserva e le modalità di richiamo in servizio.

Vediamo nel dettaglio i contenuti della proposta di legge presa in visione da Public Policy.

RISERVA AUSILIARIA 

La proposta di legge introduce la categoria della riserva ausiliaria dello Stato che sarà chiamata ad  “assicurare i rinforzi al personale in servizio attivo“.

La riserva, nel dettaglio, sarà composta  fino a un massimo di 10.000 unità di volontari, ripartiti in nuclei operativi di livello regionale posti alle dipendenze delle autorità militari individuate con decreto del ministro della Difesa da adottare entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge.

continua – in abbonamento

VAL