• Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
Search
martedì, 5 Luglio 2022
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
PublicPolicy
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
  • Difesa
  • Documenti
  • Infrastrutture
  • Telecomunicazioni

La Strategia nazionale di Cybersicurezza 2022-2026

25 Maggio 2022
0
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    • La Strategia nazionale di Cybersicurezza (in pdf)
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleIl logoramento continuo di Draghi
      Next articleGiochi, Mef: non ci sarà nessuna proroga delle concessioni
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Documenti

      La Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze

      Difesa

      Nato 2022 Strategic Concept

      Ambiente

      In arrivo il Codice della ricostruzione: i contenuti

      Opinioni

      Opinioni

      Conoscere per deliberare: fallacie statistiche e dibattito pubblico

      Redazione - 29 Giugno 2022 0
      di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – L’epidemia di Covid ha consentito di osservare come molti italiani si rapportino alla statistica, e ha confermato che...

      Attiva una demo Gratuita

      Accedi al Notiziario in Abbonamento

      Iscriviti alla nostra newsletter

      Resta informato sulle ultime notizie
      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

      Documenti

      La Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze

      Redazione - 4 Luglio 2022 0

      Nato 2022 Strategic Concept

      Redazione - 29 Giugno 2022 0

      Inps e Upb: un bilancio di Quota 100 a tre anni dal suo avvio

      Redazione - 22 Giugno 2022 0

      Il dossier del Parlamento sull’attuazione del Pnrr (giugno)

      Redazione - 8 Giugno 2022 0

      Le interviste

      Dopo il voto una coalizione intorno a Draghi. Parla Calenda

      Redazione - 4 Luglio 2022 0

      “Il proporzionale per superare la crisi italiana”

      Redazione - 5 Maggio 2022 0

      “La riforma Cartabia? Una somma di pannicelli caldi”

      Redazione - 21 Aprile 2022 0

      Come sta la politica dopo il Quirinale: parla Arturo Parisi

      Redazione - 1 Febbraio 2022 0

      Public Policy on Twitter

      Public Policy Follow

      PPolicy_News
      ppolicy_news Public Policy @ppolicy_news ·
      9m

      La Relazione annuale al #Parlamento sul fenomeno delle #tossicodipendenze (in pdf) https://www.publicpolicy.it/la-relazione-annuale-al-parlamento-sul-fenomeno-delle-tossicodipendenze-95834.html #droghe #antidroga @DadoneFabiana #cannabis #cocaina

      Reply on Twitter 1544286755993665536 Retweet on Twitter 1544286755993665536 Like on Twitter 1544286755993665536 1 Twitter 1544286755993665536
      ppolicy_news Public Policy @ppolicy_news ·
      4h

      La questione #taxi nel ddl #Concorrenza: #Bellanova apre, ma non basta (di @fraciaraffo) https://www.publicpolicy.it/questione-taxi-ddl-concorrenza-bellanova-95820.html

      Reply on Twitter 1544233374046470144 Retweet on Twitter 1544233374046470144 1 Like on Twitter 1544233374046470144 1 Twitter 1544233374046470144
      ppolicy_news Public Policy @ppolicy_news ·
      4h

      Dopo il voto una coalizione intorno a #Draghi: l'intervista di @davidallegranti al leader di @Azione_it @CarloCalenda https://www.publicpolicy.it/dopo-il-voto-una-coalizione-intorno-a-draghi-parla-calenda-95813.html

      Reply on Twitter 1544225030745325574 Retweet on Twitter 1544225030745325574 2 Like on Twitter 1544225030745325574 2 Twitter 1544225030745325574
      Load More...

      Public Policy

      • Home Page
      • Chi siamo
      Facebook Linkedin Twitter
      • Privacy
      • Copyright
      • Termini e Condizioni
      © 2012-2018 Public Policy, tutti i diritti riservati.
      Public Policy, testata registrata presso il Tribunale di Roma il 15/03/2012 al n. 78/2012 è di proprietà della società editrice INFOEDIZONI Srl.
      P. Iva 07754890965 - registro imprese di Milano
      Sede legale: Via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
      Redazione Public Policy: Via Degli Uffici del Vicario 43, 00186 Roma; Tel. 06.69942137; Fax 06.69942277
      Codice ISSN pubblicazioni periodiche online n. 2532 - 9820