Le risorse per la sanità torneranno ai livelli pre Covid, dice Giorgetti

0

ROMA (Public Policy) – Vedrete in manovra che rispetteremo l’impatto sul Pil” della spesa sanitaria “che c’era nell’era pre Covid. Al netto delle politiche di settore che spettano al ministro Schillaci, la nostra seconda priorità sono le risorse alla sanità”.

Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante l’audizione martedì sulla NaDef, nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato.

“La serie riportata nel conto delle Amministrazioni pubbliche si attesta al 6,2 per cento nel biennio 2024-2025, per poi chiudere al 6,1 per cento nel 2026. Con riferimento all’ampio dibattito mediatico di questi ultimi giorni, che evidentemente non coglie, o meglio ignora, il significato contabile del concetto di ‘legislazione vigente’, sottolineo che tale andamento non ricomprende, al netto della indennità di vacanza contrattuale, gli oneri del rinnovo contrattuale relativo al triennio 2022-2024″.

“Il parametro di riferimento per il rinnovo, così come per gli altri comparti del pubblico impiego, sarà definito nella prossima legge di Bilancio nell’ambito degli spazi compatibili con i saldi programmatici della NaDef. Solo allora potrà essere definito e quantificato il livello, in rapporto al Pil, della spesa sanitaria e potranno essere effettuati in maniera compiuta i confronti con i passati esercizi finanziari”, ha detto ancora il titolare del Mef.

continua – in abbonamento

VIC

(foto cc Palazzo Chigi)