Linkedin Twitter
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
Search
Linkedin Twitter
mercoledì, 22 Ottobre 2025
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
PublicPolicy
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
  • Politica
  • Partiti

M5S, ORELLANA: SUPERARE TABÙ DIALOGO E CHI HA PROMESSO PIATTAFORMA LA FACCIA

3 Settembre 2013
0
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    M5S, ORELLANA: SUPERARE TABÙ DIALOGO E CHI HA PROMESSO PIATTAFORMA LA FACCIA

    Per approfondire: 

    M5S, GRUPPO SENATO SI DIVIDE SU POST MESSORA E SU CONSULTAZIONE ATTIVISTI

    —

    foto La Presse

    IL SENATORE M5S: TROPPA OPACITÀ SULLO STAFF DI GRILLO E CASALEGGIO

    (Public Policy) – Roma, 3 set – La parola d’ordine è:
    “Superare il tabù del dialogo” con le altre forze politiche
    e “mantenere le promesse”, come la piattaforma online
    (liquid feedback) per permettere agli attivisti 5 stelle di
    proporre ed esprimere le loro opinioni. “Chi l’ha promessa
    ora deve concretizzarla e allo stesso tempo mi chiedo: chi
    sono coloro che se ne occupano? C’è troppa opacità sulla
    composizione dello staff (di Beppe Grillo e della Casaleggio
    associati
    che si occupano della piattaforma; Ndr). Anche su
    questo ci sarebbe bisogno della massima trasparenza”.

    Interviene così – all’inizio dell’assemblea 5 stelle di
    oggi – il senatore Luis Alberto Orellana, in merito ai
    problemi interni del Movimento 5 stelle, al centro del
    dibattito interno al gruppo.

    “Sono per il dialogo – aggiunge – anche con le altre forze
    politiche, su questo non ci deve essere un tabù. Se si
    verificasse l’ipotesi (di una crisi di governo; Ndr) avremmo
    un potere contrattuale maggiore e nel nostro movimento –
    ricorda Campanella – abbiamo già delle alleanze in corso,
    come quella nella Regione siciliana e al Comune di Ragusa“.
    “Però – precisa – non avendo a disposizione una piattaforma
    non sappiamo cosa ne pensano gli attivisti, senza la
    piattaforma non sappiamo di chi e di cosa siamo i portavoce”.

    Orellana ribadisce il suo appoggio a un governo 5 stelle,
    ma aggiunge: “All’interno del Parlamento non siamo la
    maggioranza, quindi è molto difficile pensare di mettere in
    piedi un governo da soli. Se in Sicilia Crocetta riesce a
    governare vuol dire che i nostri lo stanno aiutando
    . Anche a
    Ragusa abbiamo fatto un apparentamento con le liste locali”.

    A prendere successivamente la parola il senatore M5s Bruno
    Marton, che polemizza con Orellana: “Quando chiede
    trasparenza sullo staff comunicazione di Grillo perché non
    l’ha fatto prima di candidarsi a febbraio?”.

    M5S, RIUNIONE CONGIUNTA NIENTE STREAMING, SOLO 36 VOTANO SÌ. ASSENTE ORELLANA

    (Public Policy) – Roma, 3 set – La riunione congiunta dei
    gruppi di Camera e Senato del Movimento 5 stelle non andrà
    in diretta streaming
    . È quanto hanno deciso deputati e
    senatori 5 stelle riuniti nell’Auletta dei gruppi di
    Montecitorio. A votare sì – secondo quanto riferisce una
    fonte M5s – sono stati in 36, molti gli astenuti.

    L’incontro è stato fissato per affrontare i nodi che hanno
    scosso il movimento negli ultimi giorni, dopo le
    dichiarazioni dell’eurodeputata Sonia Alfano
    (eletta nelle
    fila dell’Idv ma candidata nel 2008 alla presidenza della
    Regione siciliana con la lista “Amici di Beppe Grillo”) che
    ha parlato di 15 senatori 5 stelle pronti a entrare in una
    maggioranza di governo con il Pd.

    Assente – per il momento – il senatore Luis Alberto
    Orellana
    che questa mattina intervenendo in una riunione del
    gruppo al Senato ha alimentato il dibattito interno:
    “Dobbiamo superare il tabù del dialogo – ha detto – con le
    altre forze politiche e dobbiamo mantenere le promesse, come
    la piattaforma online (liquid feedback; Ndr) per permettere
    agli attivisti 5 stelle di proporre ed esprimere le loro
    opinioni. (Public Policy)

    SOR

    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleCRISI SIRIANA, FAVA: ONU È VECCHIA, RISPECCHIA SITUAZIONE POLITICA PASSATA
      Next articleFIAT, LANDINI (FIOM): UNA LEGGE SU RAPPRESENTANZA? LA CHIEDIAMO DA ANNI /FOCUS
      gaetanoveninata

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Partiti

      In attesa della Campania, acque agitatissime per i 5 stelle

      Partiti

      Regionali in Calabria, Occhiuto confermato presidente

      Partiti

      Marche, il giorno dopo: la Lega ha perso quasi 100mila voti

      LEAVE A REPLY Cancel reply

      Log in to leave a comment

      Opinioni

      Opinioni

      Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

      Redazione - 13 Ottobre 2025 0
      di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...

      Attiva una demo Gratuita

      Accedi al Notiziario in Abbonamento

      Iscriviti alla nostra newsletter

      Resta informato sulle ultime notizie
      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

      Documenti

      Il Documento programmatico di bilancio 2026

      Redazione - 16 Ottobre 2025 0

      L’Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi

      Redazione - 10 Ottobre 2025 0

      Il Documento programmatico di finanza pubblica 2025

      Redazione - 3 Ottobre 2025 0

      La Strategia italiana per le tecnologie quantistiche

      Redazione - 5 Settembre 2025 0

      Le interviste

      “Sicurezza? Ma se il Governo non riesce a garantirla neanche ai detenuti”

      Redazione - 2 Luglio 2025 0

      Un’Europa in cerca della propria identità. Intervista a Massolo

      Redazione - 12 Giugno 2025 0

      Le sfide dell’autonomia strategica europea. Intervista a Berninger (Bayer)

      Redazione - 27 Maggio 2025 0

      Le conseguenze del ‘nuovo’ decreto Sicurezza: parla Santoro

      Redazione - 17 Aprile 2025 0

      Public Policy

      • Home Page
      • Chi siamo
      Linkedin Twitter
      • Privacy
      • Cookie
      • Copyright
      • Termini e Condizioni
      © 2012-2018 Public Policy, tutti i diritti riservati.
      Public Policy, testata registrata presso il Tribunale di Roma il 15/03/2012 al n. 78/2012 è di proprietà della società editrice INFOEDIZONI Srl.
      P. Iva 07754890965 - registro imprese di Milano
      Sede legale: Via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
      Redazione Public Policy: via del Tritone 132, Roma 00187; Tel. 06.69413297
      Codice ISSN pubblicazioni periodiche online n. 2532 - 9820
      PublicPolicy
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      • Gestisci opzioni
      • Gestisci servizi
      • Gestisci {vendor_count} fornitori
      • Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza preferenze
      • {title}
      • {title}
      • {title}