Manovra e ‘Ambiente’, cosa ci sarà: dalle discariche alle Olimpiadi

0

di Sonia Ricci

ROMA (Public Policy) – Il pacchetto ‘Ambiente’, che potrebbe essere inserito nell’articolato della manovra, si compone di circa 14 articoli, dalle agevolazioni per il vuoto a rendere alle nuove norme sul commissario straordinario delle discariche abusive. Lo apprende Public Policy da fonti dell’Esecutivo.

Nel testo, viene riferito, sono state inserite norme per istituire un fondo per la promozione dell’uso dell’acqua e per incentivare la contabilizzazione dei consumi idrici e per la creazione di un centro accoglienza per gli animali confiscati presso il Cufaa. Oltre a questo la legge di Bilancio in preparazione potrebbe contenere il finanziamento per le attività di vigilanza ambientale svolte dalle capitanerie di porto, progetti pilota di educazione ambientale nelle aree protette, agevolazioni fiscali per promuovere il vuoto a rendere nelle zone economiche ambientali.

Nell’articolato sembrerebbe aver trovato spazio anche l’incentivo per la misurazione dei rifiuti nelle Zea, norme per favorire il riciclaggio del polietilene tereftalato (molto utilizzato negli imballaggi per alimenti), disposizioni per potenziare le procedure Via. Ma il pacchetto ambiente contiene anche una norma cara al Pd, che era circolata al Senato durante l’esame del dl Agosto, che dispone una procedura accelerata per la realizzazione del Villaggio Olimpico di Milano in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Stessa cosa per il Pala Italia San Giulia.

continua – in abbonamento

@ricci_sonia