La Marina dà i numeri sui migranti: affondati 750 barconi

0

ROMA (Public Policy) – Solo le unità della Marina, nelle operazioni finora condotte, hanno portato in salvo circa 130mila migranti su 270mila censiti. Di questi, solo durante Mare Nostrum, 11mila sono minori.

Sono i numeri forniti da Pietro Luciano Ricca, presidente Co.Ce.R-Sezione Marina, durante un’audizione al comitato Schengen. Ricca ha poi riferito che sono state sequestrate 11 navi madri, cioè tutte quelle arrivate a contatto con le navi della Marina, e sono stati consegnati all’autorità giudiziaria 390 scafisti.

Parlando poi dell’impegno dei militari di fronte a quelli che sono stati definiti “numeri biblici” dell’immigrazione, Ricca ha sottolineato che il 29 maggio 2014 la nave Spiga, un pattugliatore con 64 militari a bordo, ha tratto in salvo 992 naufraghi.

Antonio Colombo, rappresentante Co.Ce.R, ha poi aggiunto che nel corso delle varie operazioni che si sono susseguite negli anni, sono affondati, per vari motivi, 750 barconi.

Tra i temi toccati durante l’audizione anche gli stipendi dei militari. Antonio Ciavarelli, rappresentante Co.Ce.R-Sezione Marina, ha detto che gli “equipaggi sono sottopagati. Quando sono in navigazione vengono compensati, anzichè con lo straordinario, con un forfait. Quindi invece di essere premiati vengono compensati con un forfait di 3 euro l’ora, percepiti per di più in ritardo”. (Public Policy) FRA