(foto DANIELA SALA/Public Policy)
ROMA (Public Policy) – Spunta un decreto ‘Sicurezza e Infrastrutture’. A quanto apprende Public Policy da fonti di Governo l’Esecutivo è a lavoro, oltre che sul decreto per Genova, anche su un altro provvedimento d’urgenza con l’obiettivo di mettere in sicurezza le infrastrutture del Paese.
A quanto si apprende il decreto sul quale sta lavorando il Governo dovrebbe contenere, oltre ad uno stanziamento di risorse, una serie di misure per garantire lavori di collaudo e manutenzione su autostrade, strade, ponti e altri nodi infrastrutturali a rischio. Come anticipato dallo stesso ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, nel corso dell’audizione alle Camere dopo il crollo del ponte Morandi, il decreto dovrebbe prevedere anche l’istituzione di una sorta di nuovo organo di vigilanza del Mit. Toninelli aveva parlato infatti di potenziamento del servizio ispettivo, un impegno che dovrebbe essere contenuto anche nella risoluzione che verrà votata questo pomeriggio alla Camera al termine dell’informativa del Governo sul viadotto Polcevera.
Alcune delle misure che entreranno nel decreto Infrastrutture saranno infatti diretta emanazione degli impegni che la maggioranza ha inserito nella risoluzione di ieri approvata in aula alla Camera. Una risoluzione che contiene anche impegni diretti sulla demolizione e la ricostruzione del ponte Morandi. Non è escluso infatti – a quanto si apprende – che alla fine il decreto per Genova venga accorpato con quello in lavorazione per la sicurezza delle infrastrutture del Paese.
Il provvedimento, ad ogni modo, è atteso in uno dei prossimi Consigli dei ministri.
continua – in abbonamento
NAF