(Public Policy) – Roma, 27 nov – “Ci si aspetterebbe che chi
ha sperimentato con tanto ardore la via delle primarie fosse
anche un conseguente sostenitore dei successivi mutamenti
costituzionali in senso presidenzialista. A meno di non
sbagliare: una linea fortemente avversata dai vertici
attuali e passati del Pd”. Lo scrive sul suo blog
sull’Huffington Post Gianfranco Polillo, sottosegretario
all’Economia.
“Con le primarie si è scelto il leader – si legge – Il
successivo passaggio elettorale, se tutto andrà bene, lo
trasformerà nel presidente del Consiglio, i cui poteri,
tuttavia, sono circoscritti e limitati da una Costituzione
dal forte impianto proporzionalista. Qui c’è un primo
elemento di contraddizione”.
Polillo conclude con “il timore che tutto si sia risolto in
una manifestazione di forza organizzativa, che può
galvanizzare i supporter, ma spaventare la parte ben più
ampia dell’elettorato di domani”. (Public Policy)
GAV