di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) – Il Pd sta cercando una quadra sul testo presentato dal relatore Emanuele Fiano, il cosiddetto Rosatellum. Venerdì è scaduto il termine degli emendamenti; ne sono stati presentati oltre 400 emendamenti.
Il sistema tedesco la fa da padrone: tra le richieste di modifica presentate dai vari gruppi, infatti, il sistema elettorale alla tedesca figura, più o meno ‘corretto’, tra gli emendamenti presentati da Forza Italia, Mdp, Sinistra italiana e Alternativa popolare.
Se si optasse per la legge elettorale vigente in Germania, numeri alla mano, al Senato non ci sarebbe alcun rischio, perché il tedesco o un sistema simile, potrebbe contare su una maggioranza ampia. Anche il Movimento 5 stelle, dopo una consultazione online, ha dato il suo ok al sistema tedesco.
Lunedì si sono svolti diversi incontri tra il Pd e gli altri gruppi. Il M5s ha ribadito la sua posizione espressa domenica da Beppe Grillo (sì al tedesco e voto anticipato). Mentre per Articolo 1-Mdp, ha riferito Alfredo D’Attorre, è stato un incontro “interlocutorio”.
continua –in abbonamento
@ricci_sonia