Il punto sulla Manovra: dalle modifiche all’arrivo in aula

0

ROMA (Public Policy) – Per la legge di Bilancio sono giorni di sostanziale stand-by: le sedute in commissione Bilancio ieri sono state sconvocate, e si attende la svolta dai numerosi incontri tra maggioranza e Governo. Dall’Esecutivo potrebbe arrivare un nuovo pacchetto di emendamenti dopo gli 8 presentati sabato, giornata in cui la commissione ha proceduto sostanzialmente con accantonamenti e bocciature.

L’esame in commissione potrebbe – condizionale d’obbligo – entrare nel vivo oggi alle 19, giornata in cui è prevista anche una conferenza dai capigruppo per rivedere il calendario (l’approdo ufficiale in aula a Palazzo Madama era stato fissato proprio per il 3 dicembre, e sicuramente slitterà). I nodi principali sono due, sempre gli stessi: plastic tax e tassa sulle auto aziendali. Si attendono le modifiche dal Governo, ma i tempi sono stretti anche perchè si punterebbe a far arrivare la manovra in aula domani o dopodomani. Per le auto aziendali l’ipotesi più accreditata è quella di un sostanziale “azzeramento” della misura, mentre la tassa sulla plastica dovrebbe scendere da 1 euro a 50 centesimi al chilo, allargando la platea delle esenzioni. In questo modo, il gettito previsto – 1,1 miliardi – diventerebbe di circa 300 milioni, e c’è da capire dove si troveranno le coperture e se questa versione andrà bene ai renziani, che sono fermi nel chiedere la totale abolizione.

continua – in abbonamento

PAM