Qfp, prima bozza dello schema (senza cifre) a dicembre

0

BRUXELLES (Public Policy Europe) – La prima riunione degli ambasciatori degli Stati membri nell’Ue (Coreper) sul prossimo Quadro finanziario pluriennale (Qfp 2028-2034), che si è svolta mercoledì, è durata circa 4 ore. A quanto si apprende, la presidenza danese del Consiglio Ue ha ribadito la volontà di presentare una prima bozza dello schema negoziale (senza cifre) prima del Consiglio europeo di dicembre, in linea con le intenzioni del presidente del Consiglio europeo. L’idea alla base è raggiungere un accordo entro la fine del 2026, così da avere il tempo sufficiente per un’attuazione rapida e senza intoppi del nuovo bilancio a partire dal 1° gennaio 2028.

Durante il dibattito di mercoledì, le delegazioni hanno colto l’occasione per delineare alcune delle loro principali aree di interesse e priorità per i prossimi negoziati. In particolare, la nuova struttura (Piano nazionale e regionale), l’equilibrio tra flessibilità e prevedibilità, la governance, le nuove risorse proprie, l’entità del bilancio e le correzioni dei contributi nazionali sono emerse come aree di interesse chiave per i prossimi lavori. Molte delegazioni hanno anche sottolineato la necessità di solide misure sullo stato di diritto.

Il Coreper tornerà sulla questione durante la preparazione delle discussioni in sede di Consiglio Affari generali a ottobre e nel frattempo le discussioni tecniche continueranno a svolgersi per garantire maggiore chiarezza sulla proposta. (Public Policy Europe) NAF