di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) – “Ma non di sole aziende vive l’uomo!”*
Come ti penso stasera, Walt Whitman, perché camminavo per piccole strade sotto gli alberi
col mal di testa, guardando consapevole la luna piena.
Accanto al freddo mondo delle macchine
Nella mia fatica affamata, e per comprare immagini,
entrai nel supermarket di frutta al neon, sognando le tue enumerazioni!
Che pesche e che penombre! Intere famiglie a far provviste la sera!
Corridoi pieni di mariti! Mogli negli avocados, bambini nei pomodori! – e tu, Garcia Lorca, che cosa stavi facendo giù fra i meloni?
abbiamo anche affrontato un pranzo di discussione
è quello che facciamo da sempre: produrre esperienze capaci di emozionare il mondo
Ti ho visto, Walt Whitman, senza figli, vecchio mangione solitario, a frugare fra le carni nel frigorifero e occhieggiare i garzoni del droghiere.
Ti ho udito fare domande a ciascuno: Chi ha ucciso le cotolette di porco? Quanto costano le banane? Sei tu il mio Angelo?
Adesso a letto che qui ormai è tardi. (Public Policy)
@VillaTelesio
*in neretto: frasi a caso dal Diario dalla California – giorno 2, di Matteo Renzi (2017). Il resto: brandelli di “A Supermarket in California”, di Allen Ginsberg (1955)