ROMA (Public Policy) – “Dedichiamo la Festa dei lavoratori” al tema della sicurezza sul lavoro. “Abbiamo reperito insieme all’Inail altri 650 milioni di euro per mettere in campo nuove misure concrete che, insieme ai 600 milioni già disponibili dei bandi Inail destinati a a cofinanziare gli investimenti delle imprese in questi ambiti, portano a oltre un miliardo e 200 milioni le risorse disponibili per migliorare la sicurezza sui posti di lavoro”.
Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video pubblicato su YouTube.
“Vogliamo potenziare il sistema di incentivi e disincentivi per le imprese in base alla loro condotta in materia di sicurezza, con particolare attenzione al mondo agricolo”, ha aggiunto Meloni.
“Continueremo a mettere al centro la cultura della prevenzione, perché prevenire è sempre il migliore degli investimenti possibili. Dedicheremo risorse alla formazione dei lavoratori e intendiamo occuparci anche di scuola anche rendendo strutturale l’assicurazione Inail per studenti e docenti che questo Governo ha introdotto nel 2023″, ha proseguito la presidente del Consiglio.
“Vogliamo condividere queste misure con le parti sociali che convocheremo nei prossimi giorni a Palazzo Chigi per raccogliere anche i loro suggerimenti e rafforzare le misure che abbiamo previsto. Il nostro auspicio in questo 1° maggio è che si possa dar vita a un’alleanza tra istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per mettere la sicurezza sul lavoro in cima alle priorità dell’Italia”, ha concluso la premier.
L’8 MAGGIO L’INCONTRO CON I SINDACATI
L’8 maggio (giovedì prossimo) il Governo si confronterà con i sindacati proprio sul tema della sicurezza sul lavoro, ha annunciato al termine del Cdm il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti.
LE PAROLE DI CALDERONE
“Siamo consapevoli di aver fatto molto, ma siamo anche consapevoli che sul fronte della sicurezza c’è ancora tanto da fare. Il Cdm ha preso atto del fatto che tutto quello che dovrà essere fatto sul tema della salute e della sicurezza sul lavoro necessita di una concertazione con le parti sociali che saranno convocate la mattina dell’8 maggio. Il Governo porterà al tavolo delle proposte che saranno anche dettagliate, ma contemporaneamente oggi non approviamo un decreto perché ci sembra importante fare una preventiva condivisioni con le parti sociali”, ha sottolineato la ministra del Lavoro, Marina Calderone, nel corso della conferenza stampa dopo il Cdm.
“Oggi la patente a crediti è stata rilasciata a più di 465mila aziende e il tema ha visto impegnato il nostro personale ispettivo in più di 20mila controlli in cui è emerso che tutte le aziende verificate hanno la patente a crediti e hanno compreso l’importanza di lavorare sulla qualificazione delle imprese e valorizzare gli investimenti nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori”, ha aggiunto. (Public Policy) GPA-GAV