Che succede in Parlamento questa settimana

0

ROMA (Public Policy) – I lavori dell’aula della Camera riprendono, dopo la pausa di una settimana per le elezioni amministrative, martedì alle 10,30 con lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze.

Lunedì invece alle 13 scade il termine per la presentazione degli emendamenti in aula alla pdl Partiti. Sempre martedì, dalle 13, l’aula esaminerà la pdl Partiti, il ddl Negazionismo (in quarta lettura), la relazione della commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, le mozioni sull’accesso agli studi universitari.

Mercoledì i lavori proseguiranno tutta la giornata con gli argomenti non conclusi. Alle 15 si terrà come di consueto il question time. Giovedì e venerdì per tutta la giornata continuerà l’esame degli argomenti non conclusi.

Venerdì alle 9,30 si terrà anche lo svolgimento di interpellanze urgenti.

AL SENATO
I lavori dell’aula del Senato riprenderanno, dopo la settimana di pausa elettorale, martedì dalle 16,30 alle 20. Il calendario prevede l’esame del ddl Contrasto al fenomeno delle intimidazioni ai danni degli amministratori locali, ratifica delle convenzioni del Consiglio d’Europa per il contrasto al terrorismo, ddl Coni e dl Banche.

Su quest’ultimo punto, però, una capigruppo a inizio settimana sancirà lo slittamento dell’approdo in aula del dl Indennizzi-banche, ancora all’esame della commissione Finanze e che dovrebbe ricevere il via libera dalla 6a commissione non prima di mercoledì.

Il rinvio dell’approdo in assemblea dovrebbe quindi essere fissato per giovedì 9. Tornando al calendario, l’aula del Senato tornerà quindi a riunirsi mercoledì dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 con il seguito degli argomenti non conclusi nelle giornate precedenti.

Giovedì l’aula dovrebbe quindi iniziare l’esame del dl Indennizzi-banche dalle 9,30 alle 14. Alle 16 ci sarà quindi il question time. (Public Policy) RED