ROMA (Public Policy) – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha avviato un’istruttoria per verificare se 12 imprese abbiano posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza per la fornitura di beni e servizi elettromeccanici ferroviari a Trenitalia, a scapito di costi e qualità delle prestazioni fornite. Ne dà notizia l’Antistrust in una nota. Il procedimento è stato avviato “a seguito di notizie di stampa” relative a un’inchiesta avviata dalla Procura di Firenze. L’Autorità ha visionato con l’aiuto della guardia di finanza il fascicolo penale.
Coinvolte 12 imprese: A.E.G. (Applicazioni Elettriche Generali), Damiano Motor’s Spa, El.Ca. Elettromeccanica Campana, Elettromeccanica Pm S, Firema Trasporti, G.M.G. Elettromeccanica, M.E.I.S. Elettromeccanica, Motortecnica, Piaggio & Figli Service, P.M. &C. S.c.a.r.l., Retam Sud Industria Elettromeccanica, So.El.Ta. Elettromeccanica.
“Dalla documentazione acquisita emergerebbe una possibile intesa, quanto meno a partire dal 2008 e almeno fino al 2011, finalizzata a evitare un corretto confronto concorrenziale tra operatori e a condizionare, anche in maniera significativa, le dinamiche competitive in relazione alla fornitura di beni e servizi elettromeccanici in ambito ferroviario” si legge nella nota. Le 12 società avrebbero per l’Antitrust creato un sistema di condivisione di informazioni sensibili e di programmazione concertata delle scelte strategiche, “in modo da predeterminare, di fatto, l’esito delle procedure di acquisto di beni e servizi da parte di Trenitalia, sia con riguardo alla scelta dell’impresa di volta in volta fornitrice, sia rispetto alle condizioni economiche di aggiudicazione della commessa”.
“Il funzionamento del cartello – continua l’Antistrust – sarebbe stato assicurato anche mediante la gestione di una contabilità complessiva delle assegnazioni passate, destinata ad agevolare la concordata ripartizione delle future procedure di aggiudicazione”. La procedura d’infrazione dovrà concludersi entro il 31 marzo del prossimo anno. (Public Policy)
LAP