ROMA (Public Policy) – In arrivo il divieto, dal 1° gennaio 2020, dell’immissione sul mercato dei prodotti di plastica monouso con sanzioni amministrativa da 1.000 a 10mila euro, aumentate del quadruplo in caso di quantità ingenti di prodotti o di un valore superiore della merce imessa in violazione del divieto pari al 20% del fatturato. In caso di reiterata violazione è prevista invece la sospensione dell’attività da 12 mesi a 24 mesi.
Lo prevede la bozza dl ddl Salvamare, di cui Public Policy ha preso visione.
Il divieto riguarderà: posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette); piatti; cannucce, tranne quelle per uso medico; mescolatori per bevande; aste a sostegno dei palloncini, tranne i palloncini per uso industriale o altri usi e applicazioni professionali che non sono distribuiti ai consumatori, e relativi meccanismi. Dall’elenco sono quindi esclusi, almeno al momento, i bicchieri.
continua – in abbonamento
NAF