Crisi, Visco: banche centrali pensino anche a stabilità finanziaria
ROMA - (Public Policy) - "Le banche centrali conducono la politica monetaria per raggiungere lo scopo principale, ovvero la stabilità dei prezzi, ma hanno...
Economia e regioni, l’intervento di Signorini (Bankitalia)
L’intervento di Luigi Federico Signorini (Bankitalia) in occasione della presentazione del rapporto “L’economia delle regioni italiane: dinamiche recenti e aspetti strutturali” (29 novembre 2013)
Pmi, la Commissione Ue dà i numeri sull’Italia
Pmi, la Commissione Ue dà i numeri sull'Italia (in inglese - 26 novembre 2013)
Pmi, Commissione Ue: Italia in ripresa ma non troppo
VILNIUS - (Public Policy) - In termini di politiche per le Pmi nel 2012, l'Italia si sta progressivamente adeguando alla media europea. È questa...
Il Rapporto Svimez 2013
IL RAPPORTO SVIMEZ 2013 (17 ottobre 2013)
GOVERNO-CDP, LETTA: CASSA FARÀ PARTE DEL PIANO DI PRIVATIZZAZIONI IN AUTUNNO
(Public Policy) - Roma, 9 lug - "Il Governo presenterà in
autunno al Paese e ai mercati un piano di privatizzazioni e
attrazione degli investimenti,...
CREDITO, CGIA: I PRESTITI SONO AUMENTATI SOLO ALLA PA E ALLE FINANZIARIE
DALLE BANCHE 7,58 MILIARDI IN PIÙ ALLO STATO E -40 A IMPRESE E FAMIGLIE
(Public Policy) - Roma, 10 apr - Secondo un'elaborazione
dell'Ufficio studi della...
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO, BANKITALIA: SERVE MONITORAGGIO E TRASPARENZA
(Public Policy) - Roma, 30 gen - Crescita del numero delle
gare ma riduzione degli importi. Crollo delle grandi opere,
con aumento delle iniziative sotto i...
UE, VIGILANZA BANCARIA: DRAGHI SAPRÀ APRIRE A ULTERIORI CONTROLLI...
È vero che l'accordo sulla vigilanza bancaria europea avvantaggia la Germania? Che poteva essere firmato prima come sostiene il deputato Renato Brunetta, Pdl?
DL SVILUPPO BIS, PASSERA: BENE EMENDAMENTO SU FONDAZIONI E CDP
La modifica, ha detto il ministro in Aula al Senato, interviene "sanando un ambito di possibile controversia con gli azionisti privati" (Foto - La Presse)