Il rapporto sui Cie della commissione Diritti umani
Il rapporto della commissione Diritti umani sui Centri di identificazione ed espulsione (febbraio 2016)
Testamento biologico, il testo base adottato alla Camera
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - "Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere ha il diritto di accettare o rifiutare qualsiasi...
Tutto pronto – o quasi – sul testamento biologico
ROMA (Public Policy) - Tutto pronto - o quasi - sul testamento biologico. Il comitato ristretto a lavoro da luglio in commissione Affari sociali...
La risoluzione Pd sui diritti umani: creare un ufficio ad hoc
ROMA (Public Policy) - Istituire un Ufficio dei difensori dei diritti umani presso la Farnesina, attivare procedure di protezione internazionale per i promotori dei...
Il Garante privacy ha detto la sua sugli articoli online
ROMA (Public Policy) - L'aggiornamento di un articolo pubblicato online deve essere immediatamente visibile al lettore, sia nel titolo sia nel contenuto dell'anteprima (la...
Rapporto sulla protezione internazionale (Anci, Caritas, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar)
Il terzo Rapporto sulla protezione internazionale (16 novembre 2016)
Matrimoni, separazioni e divorzi: gli ultimi dati Istat
Gli ultimi dati Istat su matrimoni, separazioni e divorzi (14 novembre 2016)
Minori stranieri non accompagnati: i contenuti della proposta
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Dal 3 giugno 2014 all'11 ottobre 2016. È il tempo che ci è voluto per "chiudere" il testo...
Tra 20 giorni (forse) il testo base sul testamento biologico
ROMA (Public Policy) - "Entro una ventina di giorni il comitato ristretto dovrebbe adottare una testo base sul testamento biologico. La direzione che i...