Via libera al decreto Cittadinanza: cosa cambia
di Marta Borghese
ROMA (Public Policy) - L’aula del Senato, con 81 voti favorevoli e 31 contrari, ha approvato giovedì in prima lettura il dl...
Dl Cittadinanza, il centrodestra ha trovato un accordo
ROMA (Public Policy) - Cadono i riferimenti alla nascita in Italia, restano, con precisazioni, quelli sulla residenza. Così la maggioranza, approvando una riformulazione del...
Il centrodestra non ha ancora trovato un’intesa sul dl Cittadinanza
ROMA (Public Policy) - Non sono bastate le tre ore di riunione serale, martedì, alla presenza del ministro per i Rapporti con il Parlamento...
Cittadinanza, si cerca l’intesa sui requisiti di nascita e residenza
di Marta Borghese
ROMA (Public Policy) - Una riunione di maggioranza convocata ad hoc, con il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani...
Fine vita, passi avanti al Senato. Nodo cure palliative
di Marta Borghese
ROMA (Public Policy) - Sul fine vita, in Parlamento, un primo passo c'è stato e per alcuni anche un po' a sorpresa....
In Senato verrà costituito un comitato ristretto sul Fine vita
di Riccardo Pieroni
ROMA (Public Policy) - In Senato verrà costituito un comitato ristretto per provare a mettere a punto un testo base sul fine...
La proposta di FI sullo Ius scholae arriverà entro fine mese
ROMA (Public Policy) - Forza Italia punta a presentare in Parlamento una proposta di legge sullo Ius scholae entro la fine del mese. Secondo...
La Relazione 2023 del Garante per la Privacy
Relazione 2023 del Garante per la protezione dei dati personali
“Aborto in Costituzione”: ecco la proposta di legge M5s
ROMA (Public Policy) - Un comma aggiuntivo all’articolo 32 della Costituzione, in materia di tutela della salute, per riconoscere il diritto all'aborto. Questo il...
Al Senato è iniziato l’esame di cinque ddl sul Fine vita
ROMA (Public Policy) - Nelle commissioni Giustizia e Sanità del Senato è iniziato l’esame dei cinque disegni di legge che riguardano il fine vita....