Fine vita, passi avanti al Senato. Nodo cure palliative

0
di Marta Borghese ROMA (Public Policy) - Sul fine vita, in Parlamento, un primo passo c'è stato e per alcuni anche un po' a sorpresa....

Sicurezza bis, confronto in maggioranza. Oggi la scadenza degli emendamenti

0
(foto – DANIELA SALA/Public Policy) +++ La diretta Public Policy dal Parlamento: in abbonamento +++ ROMA (Public Policy) - Da una parte la Lega si prepara a presentare emendamenti per aumentare...

I dati Pnr al Viminale? Anche per i voli intra-Ue

0
ROMA (Public Policy) - I vettori aerei dovranno trasmettere al Viminale i dati del Pnr - il codice di prenotazione - anche per i...

Matrimoni, separazioni e divorzi: gli ultimi dati Istat

0
Gli ultimi dati Istat su matrimoni, separazioni e divorzi (14 novembre 2016)

Il documento 5 stelle per cambiare i decreti Sicurezza

0
ROMA (Public Policy) - "La riforma dello Sprar, auspicata da tutti i partiti che sostengono il Governo, deve andare oltre una mera operazione di...

Il Pd ha presentato un esposto sull’aumento delle tariffe telefoniche

0
ROMA (Public Policy) - Il Pd ha presentato un esposto all'Agcom e all’Antitrust "in modo da  impedire che le compagnie telefoniche facciano cartello e...

I dubbi della commissione Affari costituzionali sul ddl Tortura

0
ROMA (Public Policy) - Valutare se la previsione della pena fissa di 30 anni di reclusione, prevista dall'aggravante del reato di tortura in caso...

Bonino vuole una commissione permanente per i Diritti umani

0
ROMA (Public Policy) - "Abbiamo depositato una mozione che instaura la commissione speciale Diritti umani, speriamo di poterla instaurare velocemente. Penso che dobbiamo arrivare...

Le Dat finiscono in Manovra

0
ROMA (Public Policy) - Istituire la banca dati nazionale delle Dat, le Disposizioni anticipate di trattamento, attraverso una spesa di 5 milioni di euro...

Testamento biologico, il testo base adottato alla Camera

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - "Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere ha il diritto di accettare o rifiutare qualsiasi...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...