Rapporto sulla protezione internazionale (Anci, Caritas, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar)

0
Il terzo Rapporto sulla protezione internazionale (16 novembre 2016)

La Camera ha dei dubbi sul permesso di soggiorno per filantropia

0
ROMA (Public Policy) - In merito alla norma che consente l'ingresso e il soggiorno in Italia per periodi superiori a tre mesi per gli...

I minori stranieri, anche se irregolari, sono iscritti al Servizio sanitario

0
ROMA (Public Policy) - I minori stranieri presenti in Italia, non in regola con le norme relative all'ingresso ed al soggiorno, "sono iscritti al...

Qualcuno dica alla Cina di non vendere gommoni in Libia

0
ROMA (Public Policy) - "I gommoni vengono dalla Cina: noi sappiamo benissimo da dove vengono, chi li fabbrica, che strada fanno, vanno in Turchia,...

I migranti tra Sprar e Cas: l’Anci chiede di invertire i numeri

0
ROMA (Public Policy) - Nel sistema di accoglienza dei migranti giunti sul territorio italiano attualmente si registrano 26mila persone nelle strutture del sistema Sprar...

Morcone al comitato Schengen: oltre 20mila minori migranti

0
ROMA (Public Policy) - "Ormai stiamo superando i 20mila minori. È un tema delicato a cui bisognerà dare una risposta". Lo ha detto il capo...

Minori stranieri non accompagnati: i contenuti della proposta

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Dal 3 giugno 2014 all'11 ottobre 2016. È il tempo che ci è voluto per "chiudere" il testo...

Gli ultimi dati del Viminale sui migranti sbarcati in Italia

0
Il 'cruscotto statistico' (11 ottobre 2016)

Le proposte di Radicali italiani sull’immigrazione

0
Governance delle politiche migratorie tra lavoro e inclusione - (6 ottobre 2016)

Morcone: le commissioni d’asilo vanno riviste

0
ROMA (Public Policy) - Le commissioni d'asilo "vanno riviste". Per aumentare il numero delle commissioni "si è fatto un grande sforzo, si sono tagliati...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...