Dal ‘nuovo’ Sprar ai Paesi ‘sicuri’: ecco la legge firmata Salvini
di Serena Riformato
ROMA (Public Policy) - Il decreto Sicurezza ha ottenuto la fiducia in aula alla Camera. Il testo del provvedimento, originariamente composto di...
Decreto Sicurezza bis: quello che sappiamo finora
(foto – DANIELA SALA/Public Policy)
ROMA (Public Policy) - Il Viminale ha scritto un nuovo decreto Sicurezza (il secondo) che contiene una stretta per il...
Giuristi, sindaci, associazioni: le critiche al decreto Sicurezza
(foto DANIELA SALA/Public Policy)
di Serena Riformato
ROMA (Public Policy) - Giuristi, figure di garanzia, associazioni, sindaci, tecnici del Viminale. Si è chiuso la scorsa settimana...
Decreto Sicurezza, le principali novità sui permessi di soggiorno
Le principali novità sui permessi di soggiorno introdotte dal decreto Sicurezza
(fonte: Asgi - Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione)
Il dl sulle motovedette alla Libia fila liscio (e con dentro i droni)
ROMA (Public Policy) - L'aula del Senato ha approvato con 266 voti favorevoli, 4 contrari e 1 astenuto. Il decreto Motovedette, che trasferisce 12 unità...
Cosa prevede il testo unificato sullo Ius Scholae
ROMA (Public Policy) - Riformare la disciplina vigente in materia di cittadinanza, la legge 91 del 1992, introducendo "una nuova fattispecie orientata al principio...
Come arriva alla Camera il decreto Sicurezza: le novità
di Serena Riformato
ROMA (Public Policy) – Una lista di Paesi 'sicuri' per accelerare le procedure di esame delle domande d'asilo, 10 commissioni extra per...
Dl Semplificazioni, permessi più veloci per gli extracomunitari
ROMA (Public Policy) - Per quanto riguarda la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il 2021...
33mila migranti arrivati in Italia nel 2022. Per l’Oim “non è emergenza”
ROMA (Public Policy) – “Gli arrivi" di migranti "in Italia nei primi mesi del 2022 si attestano a 33mila a fronte dei circa 20mila...
I militari in congedo potrebbero diventare “orientatori interculturali”
ROMA (Public Policy) - Modificare il codice dell'ordinamento militare per istituire una nuova figura professionale, l'orientatore interculturale, per "rispondere alla necessità del migrante di...