I migranti che vengono dalla Nato
ROMA (Public Policy) - Il flusso "maggiore" di migranti "proviene dalla Libia, ma non si può escludere che ci siano partenze minori da Paesi...
L’accordo con l’Austria sulla sicurezza (c’entrano anche i migranti)
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Rafforzare la collaborazione tra Italia e Austria nel contrasto a: criminalità organizzata, terrorismo, produzione e traffico illecito di...
Migranti e fotosegnalamenti: +25% rispetto al 2015
ROMA (Public Policy) - "Siamo arrivati a raggiungere quasi il 92% di fotosegnalamenti rispetto agli extracomunitari sbarcati. Una percentuale che sfiora quasi il 25%...
Gli ultimi numeri su asilo e sbarchi: l’audizione di Trovato
ROMA (Public Policy) - "Al 9 settembre 2016 sono state 75.681 le richieste di asilo presentate in Italia, di cui 64.638 uomini e 11.043...
Cittadinanza e welfare, cosa chiede la 5a commissione
ROMA (Public Policy) - "L'aumento del numero di conferimenti della cittadinanza italiana" non dovrà "determinare un'espansione delle prestazioni sociali, assistenziali e sanitarie, stante l'attuale...
A volte ritornano: la proposta sui minori non accompagnati
ROMA (Public Policy) - Dal divieto di respingimento alla frontiera fino ad un colloquio svolto dal personale delle strutture di prima accoglienza per appronfondire...
“All’Unione europea serve un sistema d’asilo unico”. Parla Gabriele Del Grande
di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) - "Bisognerebbe arrivare a un sistema d'asilo unico, in cui in cui la persona abbia la possibilità di chiedere...