L’audizione di Giuliano Ferrara sul finanziamento pubblico

0
ROMA (Public Policy) - "La possibilità di avere avuto un terzo dei ricavi dalle vendite, un terzo dalla pubblicità e un terzo dei ricavi...

Diffamazione, un emendamento Pd estende le nuove norme anche a libri e blog

0
ROMA (Public Policy) - Estendere la nuova disciplina sulla diffamazione, contenuta nella proposta di legge all'esame della commissione Giustizia alla Camera, a tutti i prodotti...

Internet bill of rights, IBL: la politica lasci stare la rete

0
ROMA (Public Policy) - "Più che enunciare solennemente diritti già esistenti e tutelati da altre norme, la migliore posizione che potrebbe adottare la classe politica...

Commissione Trasporti: vietare gli incroci tv, per sempre

0
ROMA (Public Policy) - "Si adottino le opportune iniziative di carattere normativo per rendere permanente il divieto di partecipazioni incrociate tra editoria, televisioni e...

Ottimizzazione o elusione? Il fisco secondo i big del web

0
ROMA (Public Policy) - "L'idea di internet come luogo di disintermediazione è ingenua: assistiamo invece a fenomeni di media-intermediazione caratterizzati da enormi effetti di...

La 3 se la prende con le rigidità dell’Agcom, ecco perché

0
ROMA (Public Policy) - "In Italia molte delle frequenze che sono utilizzate per le trasmissioni televisive sono a rischio di interferenza con Paesi confinanti"....

Concorrenza, nella bozza del ddl una norma per cambiare operatore mobile via internet

0
ROMA (Public Policy) - Cambiare operatore telefonico attraverso internet. È questa la semplificazione contenuta nell'ultima bozza del ddl Concorrenza, su cui il governo è al...

Ddl Pa, relatore: garantire internet in tutti gli uffici pubblici

0
ROMA (Public Policy) - "Garantire la disponibilità di connettività a banda larga e l'accesso alla rete internet presso gli uffici pubblici e altri luoghi...

Rai, la risoluzione in commissione di Vigilanza: dai format alle nomine

0
ROMA (Public Policy) - Sedici impegni per gli organi dirigenti della Rai, dalla limitazione nell'acquisto di format esterni all'azienda, alla razionalizzazione delle risorse tecnologiche...

Legge Ue, bozza: stretta su tempi dei messaggi promozionali in spot tv

0
ROMA (Public Policy) - I messaggi promozionali trasmessi sulla Rai e sulle emittenti private - promossi da istituzioni, enti, associazioni e produttori per sensibilizzare...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...