Radio-tv locali, ecco come saranno ripartiti i contributi pubblici

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - L'80% in base al numero e alla tipologia dei dipendenti, il 10% in base all'auditel e il restante...

A ognuno le sue torri: l’audizione di Patuano alla Camera

0
ROMA (Public Policy) - "Bisogna distinguere tra torri tlc e torri televisive. C'è una differenza nella potenza di emissione, le torri tlc trasmettono un...

Via libera definitivo al ddl sulla Space Economy: le novità

0
di Giuseppe Pastore ROMA (Public Policy) – Al Senato il via libera definitivo al disegno di legge sulla Space economy è arrivato - mercoledì -...

AGENDA DIGITALE, LE PROPOSTE DEL PD

0
Per la realizzazione di reti in banda larga fisse e in fibra - si legge nel documento del Pd - bisogna promuovere l'ampliamento del fondo "Connecting Europe Facility"

Internet, Camera: commissione ‘Bill of rights’ vara la Costituzione del web

0
ROMA (Public Policy) - La commissione della Camera per una Internet bill of rights, composta da parlamentari ed esperti del settore, ha dato il...

Per Freccero il tetto Rai ai compensi distrugge l’azienda

0
ROMA (Public Policy) - Per quanto riguarda il tetto Rai ai compensi "sono molto preoccupato. In primo luogo per motivi economici di mercato. Il...

Acn, la Relazione annuale 2023 al Parlamento

0
Acn, la Relazione annuale 2023 al Parlamento (pdf)

Il ddl sull’Intelligenza artificiale entrerà nel vivo a gennaio

0
ROMA (Public Policy) - Una riunione interlocutoria, alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alessio Butti, per illustrare tutti gli emendamenti...

Voucher e banda ultralarga, correva l’anno 2005

0
ROMA (Public Policy) - di Viola Contursi - Verrà erogato un voucher agli utenti che attivano servizi a banda ultralarga ad un velocità di...

Alla Rai solo 120 dipendenti sono under 30

0
ROMA (Public Policy) - "Il gruppo Rai ha un personale anziano, 861 persone oltre 60 anni. Solo 120 sono al di sotto dei 30...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...