Al passo coi tempi: il dm Miur per laurearsi in gastronomia

0
ROMA (Public Policy) - Definire le classi dei corsi di laurea triennale in "scienze, culture e politiche della gastronomia" e di laurea magistrale in...

Riparte (tardi) l’iter delle proposte sull’educazione di genere

0
ROMA (Public Policy) - Fare dei temi delle pari opportunità, dell'educazione alla parità tra i sessi e alle differenze di genere e dell'educazione socio-affettiva...

“Anticipazione sui principali dati della scuola statale” (Focus Miur)

0
"Anticipazione sui principali dati della scuola statale” (Focus Miur) - (settembre 2017)

Le novità sull’alternanza scuola-lavoro, in Manovra

0
di Viola Contursi ROMA (Public Policy) - Nella prossima manovra finanziaria, che verrà varata a ottobre, il Governo punta a rendere strutturali, e ampliare, le...

Divisa, grembiule o casual: il Miur e l’abbigliamento

0
ROMA (Public Policy) - "Non esiste" una normativa nazionale che regoli l'abbigliamento degli studenti, che trova "un'adeguata soluzione" nell'ambito dell'autonomia scolastica. Lo ha detto il...

Via libera al decreto Vaccini, con qualche incidente

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Il Governo è andato sotto, sul decreto Vaccini, durante la seduta notturna in commissione Sanità al Senato. La...

Le slide del ministero della Salute sul decreto Vaccini

0
Le slide del ministero della Salute sul decreto Vaccini (giugno 2017)

Decreto Vaccini: al Senato la relatrice c’è, il testo non ancora

0
ROMA (Public Policy) - Sarà Patrizia Manassero (Pd) la relatrice del dl Vaccini in commissione Sanità al Senato. Lo apprende Public Policy. La senatrice dem...

Fish boccia il dlgs sull’inclusione scolastica dei disabili

0
ROMA (Public Policy) - Bocciatura da parte di Fish del decreto sulla promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità previsto dalla riforma sulla scuola. In...

Dlgs Buona scuola, le richieste dei genitori: dal sostegno alle risorse

0
ROMA (Public Policy) - Più coinvolgimento delle famiglie nelle comunicazioni scolastiche; insegnanti di sostegno stabili; diritto allo studio effettivo con risorse finanziarie aggiuntive. Sono queste...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...