Semplificazioni, le misure previste per la scuola
ROMA (Public Policy) - Dalla riduzione del numero dei componenti degli organi collegiali degli enti vigilati dal Miur alla revisione degli organi territoriali della...
“La buona scuola”, ecco il documento del governo Renzi
"La buona scuola", il documento del governo sulla riforma del sistema educativo (3 settembre 2014)
Scuole paritarie e Stabilità, i dubbi della commissione Affari costituzionali
ROMA (Public Policy) - La spesa di 200 milioni di euro, prevista dall'articolo 17 del ddl Stabilità 2015, da destinare alle scuole paritarie "sembrerebbe...
Lo Spillodi Enrico Cisnetto
A mezzanotte in punto sono arrivate a 16210 insegnanti le proposte di assunzione all’interno della terza fase del progetto di “stabilizzazione” di 100 mila precari previsto da “la buona scuola”. I precari interessati dovranno ora decidere se accettare o meno un lavoro a tempo indeterminato a stipendio garantito fino alla pensione. Per molti precari e disoccupati, sarebbe un sogno. Per alcuni di loro, invece, addirittura motivo di un’assurda lamentela.
Covid in classe, report Iss: 3.173 focolai, il 2% del totale
ROMA (Public Policy) - In quattro mesi, dal 31 agosto al 27 dicembre dello scorso anno, "il sistema di monitoraggio" dei contagi Covid "ha...
Istruzione, Giannini presenta la riforma: via italiana a modello duale tedesco
ROMA (Public Policy) - "Una via italiana al modello duale". Sarebbe questo, secondo la ministra dell'Istruzione Stefania Giannini intervenuta al meeting di Comunione e liberazione...
Lo Spillo
La scuola italiana non se la passa bene. Anzi, sta proprio a pezzi. Però è strano rilevare come ogni proposta di riforma, piccola o grande che sia, provenga da destra, dal centro o da sinistra, generi immediatamente scioperi e proteste, come per riflesso automatico, come se l'unica riforma giusta in questo Paese sia sempre quella che non si fa. Il ddl su #labuonascuola è in Commissione Cultura alla Camera, con 2100 emendamenti da esaminare, un percorso parlamentare ancora agli albori e la possibilità di numerose modifiche ma, come se tutto fosse già deciso, sono partite le proteste
La ‘buona scuola’ e la minoranza Pd: al Senato si tratta
ROMA (Public Policy) - Trattative in corso all'interno del Pd sul ddl Scuola. Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, durante la riunione del...
Arriva l’ok del Senato al dlgs Madia-Giannini sugli enti di ricerca
ROMA (Public Policy) - Un Consiglio nazionale dei ricercatori e tecnologi, un gruppo di esperti a Palazzo Chigi che guidi la programmazione annuale, modifica...
Milleproroghe, il decreto della prima fiducia torna al Senato
ROMA (Public Policy) - Ripensamento sulle Gae (la cui norma era stata approvata 'per errore' al Senato) e sui vaccini. Mentre per 'sanare' la...