Alla Camera si è parlato della “Comunità dei dodici raggi”
ROMA (Public Policy) - Il ministero dell'Interno "continua a dedicare la massima attenzione all'attività dei movimenti politici estremistici". In particolare, "l'attività di prevenzione si...
VERSO IL VOTO, VENDOLA: “BENVENUTA SINISTRA”, METTERE AL CENTRO AGENDA SOCIALE
(Public Policy) - Roma, 11 gen - "La ridistribuzione della
ricchezza, la lotta contro la povertà, sono il cuore della
nostra agenda. Rimettere l'agenda sociale al...
POLITICHE 2013, LA PROPOSTA “SHOCK” DI BERLUSCONI: CONTRATTO BIS CON ITALIANI
(Public Policy) - Roma, 25 gen - Silvio Berlusconi versione
1994: il Cavaliere, nella convention del Pdl al teatro
Capranica di Roma, annuncia che presenterà un...
Partiti, Meloni: disponibili a ricostruire il centrodestra, “ma su idee, non sulle persone”
ROMA (Public Policy) - "Se si vorrà ricostruire noi ci saremo purché si ricostruisca sulla base di idee, provvedimenti, della coerenza, su una politica meno...
Governo, Ascani (Pd) a Grillo: noi lettiani siamo vivi, lealtà alla lunga paga
ROMA (Public Policy) - "Caro @beppe_grillo i 'lettiani rimasti' sono tutti vivi e in salute. Nessuna strage. La lealtà e la coerenza alla lunga...
“+Europa non può collocarsi strumentalmente all’opposizione”
ROMA (Public Policy) - "Ci sono state tre direzioni e lunghe discussioni. Io considero un errore politico collocare +Europa all'opposizione rispetto a un Governo...
Diaz, le richieste di Sel: dalla tortura al numero identificativo
ROMA (Public Policy) - "La Cedu ha ripristinato una verità che a noi era nota da tempo ma il problema è che questa verità...
POLITICHE 2013, DE MAGISTRIS PRESENTA A ROMA IL MOVIMENTO ARANCIONE
Il sindaco di Napoli, l'ex Idv ed ex pm Luigi De Magistris: È il momento di offrire un contributo alla rinascita e alla ripresa del Paese (Foto - La Presse)
Primarie Pd, si decide sulle tessere sospette
Convocata per giovedì la commissione nazionale che deciderà dei casi sospetti: l'annuncio lo ha dato il responsabile organizzazione Pd, Davide Zoggia
POLITICHE 2013, LO SCATTO FINALE DI GRILLO E LE PAURE DEI PARTITI
Il Movimento 5 stelle, a cinque giorni dal voto, continua crescere e Pd e Pdl cominciano a vederlo come una minaccia. I commenti dei partiti sui principali quotidiani