La IV commissione ha visitato lo Stabilimento chimico di Firenze

0
ROMA (Public Policy) - Un'officina in grado di produrre farmaci in conformità con i più elevati standard di qualità, di assicurare una risposta pronta...

Il documento della Conferenza delle Regioni sulle malattie rare

0
Il documento della Conferenza delle Regioni sulle malattie rare (maggio 2015)

Cosa prevede l’ultimo decreto Covid approvato al Senato

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Proroga dello stato di emergenza fino a fine aprile e dello stop degli spostamenti tra regioni fino al...

Le audizioni sui vaccini alla Camera: chi ha detto cosa

0
ROMA (Public Policy) - "Per quanto riguarda le vaccinazioni abbiamo assistito a un calo lieve per quelle obbligatorie ma più accentuato per quelle raccomandate,...

DL BALDUZZI: COMMISSIONE SPECIALE SENATO DISCUTE SU STAMINALI E OPG /FOCUS

0
Staminali e proproga della chiusura degli ospedali psichiatrici per dare tempo alle Regioni di organizzare delle "alternative". Di questo si è discusso questa mattina al Senato

Covid, arriva l’ok allo ‘scudo’ penale per i medici

0
ROMA (Public Policy) – Arriva lo scudo penale per medici e infermieri che si occupano di casi Covid. La commissione Affari costituzionali al Senato ha...

Lo Spillo

0
Non c'è solo l'elezione del capo dello Stato o la legge elettorale. In Parlamento giacciono questioni certamente meno note, ma altrettanto complesse e con immediate ripercussioni concrete per i cittadini, che spesso la politica lascia colpevolmente cadere nell'oblio. Prendete la malasanità: un problema che oltre a produrre disarmanti vicende di cronaca e contribuire alla disaffezione degli italiani verso il sistema sanitario, pone un serio problema di sostenibilità economica

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...