Covid e vaccini in azienda: cosa prevede il protocollo
ROMA (Public Policy) - Il protocollo per la vaccinazione anti Covid in azienda può riguardare i lavoratori "a prescindere dalla tipologia contrattuale" in base...
La sanità nella Nadef: i numeri e le misure previste
ROMA (Public Policy) - Sono diverse le disposizioni contenute nella Nadef relative al mondo della sanità. Tra queste, innanzitutto, la norma che prevede che...
Sanità, cosa prevede il ddl per l’utilizzo di corpi e tessuti post mortem
ROMA (Public Policy) - L'utilizzo del corpo umano e dei tessuti post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica "avviene con una...
Droghe, le richieste dei Radicali: testo unico, riforma Dpa e conferenza nazionale
ROMA (Public Policy) - "Abbiamo mandato una lettera al governo in cui chiediamo tre cose: un testo unico sugli stupefacenti; una profonda riforma del...
Farmaci, Aifa: cresce la spesa farmaceutica nel 2013, raggiunge i 26,1 miliardi
ROMA (Public Policy) - Cresce del 2,3% la spesa farmaceutica pubblica e privata in Italia nel 2013 rispetto all'anno precedente e raggiunge i 26,1...
Atto Ue sugli Ogm, il parere della commissione Igiene
ROMA (Public Policy) - Valutare bene se tra la scelta dell'opting-out sulla questione Ogm (ovvero la rinuncia di un Paese Ue ad adottare una...
Giugno 2013-Gennaio 2018: il punto sul Sistema sanitario
ROMA (Public Policy) - La commissione Sanità del Senato ha approvato all’unanimità il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Sistema sanitario nazionale.
Il lavoro,...
Tabacco, accordo su direttiva Ue. Ora tocca al Parlamento
ROMA (Public Policy) - "Esprimo soddisfazione per l'accordo raggiunto sulla revisione della direttiva Tabacco" e "sono particolarmente soddisfatto che il Parlamento europeo e il...
Fine vita, proposta incardinata al Senato. I nodi sul tavolo
di Valentina Pigliautile
ROMA (Public Policy) – Dopo il via libera della Camera del 10 marzo scorso, la proposta di legge sul fine vita e...
Cosa prevede il testo base sull’eutanasia
ROMA (Public Policy) - Essere affetti da una patologia irreversibile, avere una prognosi infausta o essere portatori di una condizione clinica irreversibile, vivere grazie...