ROMA (Public Policy) – La commissione Trasporti della Camera ha incardinato giovedì due proposte di legge per la promozione del car pooling, l’uso condiviso di veicoli privati. Il relatore, Paolo Ficara (M5s), ha quindi svolto la relazione illustrativa dei due provvedimenti. Nella legislatura scorsa una proposta del genere iniziò ad essere esaminata senza riuscire mai ad arrivare in aula.
Le pdl, entrambe del Movimento 5 stelle, sono a prima firma Diego De Lorenzis e a prima firma Emanuele Scagliusi. Tutte e due puntano a definire una normativa che inquadri il fenomeno e lo sviluppi.
Per farlo la proposta De Lorenzis punta ad allargare il raggio d’azione del Fondo per la crescita sostenibile alla promozione di piattaforme digitali nel settore del car sharing tra privati. La proposta Scagliusi rende invece obbligatoria per le Pubbliche amministrazione l’istituzione, nei propri siti internet, uno spazio dedicato ai servizi di mobilità sostenibile e di car pooling. Le imprese private con più di 250 addetti dovranno fare altrettanto e quelle che gestiranno direttamente il servizio di car pooling potranno beneficiare di un credito d’imposta nella misura massima di 10mila euro annui, nel limite massimo complessivo di spesa di 1 milione di euro annui.