di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – Non è neanche arrivata la fine di aprile e sono già 29 – dati aggiornati al 20 aprile 2025 secondo la statistica di Ristretti Orizzonti – i suicidi nelle carceri italiane. Carceri fatiscenti nelle quali, nonostante le presunte buone intenzioni del Governo, il sovraffollamento ancora regna sovrano. Stando alle statistiche del ministero della Giustizia, al 31 marzo 2025 erano 62.281 le persone ristrette in carcere su 51.283 posti disponibili (ai quali andrebbero però sottratti anche i posti inagibili).
E il nuovo pacchetto sicurezza varato dall’Esecutivo Meloni, ha spiegato a Public Policy il professor Emilio Santoro nei giorni scorsi, rischia soltanto di peggiorare la situazione: “Non è difficile prevedere che questo decreto Sicurezza aumenterà i detenuti in carcere. Negli ultimi 2 anni i detenuti sono aumentati di circa 5.000 unità. Non è difficile prevedere che con queste misure si avrà un incremento analogo in un solo anno. Così verrà superato ampiamente il limite che avevamo raggiunto al momento della sentenza Torreggiani. Tra l’altro, con una capienza rispetto ad allora forse diminuita, perché la condizione strutturale delle carceri è forse peggiorata e ci sono più celle o sezioni inagibili”.
continua – in abbonamento
@davidallegranti