ROMA (Public Policy) – L’aula della Camera si riunisce lunedì alle 12 per la discussione generale del dl Ilva.
A seguire, discussione generale sulla pdl Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea. Delega al governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l’estero. Ancora a seguire, discussione generale sul ddl Povertà.
Martedì alle 10 avranno luogo interpellanze e interrogazioni. Alle 12, invece, proseguirà l’esame del dl Processo telematico (con voto sulla questione pregiudiziale), del dl Ilva, della pdl Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea. Delega al governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale e del ddl Povertà.
Sempre martedì, l’assemblea esaminerà la domanda di autorizzazione all’utilizzo di intercettazioni nei confronti del deputato Luigi Cesaro (FI) e la domanda di autorizzazione all’acquisizione di tabulati telefonici nei confronti del deputato Khalid Chaouki (Pd).
Lo stesso odg si avrà mercoledì e giovedì. Mercoledì, inoltre, si svolgerà il question time (ore 15).
Venerdì alle 9,30 avranno luogo le interpellanze urgenti.
AL SENATO
Riprenderanno martedì, dalle 16,30 alle 20, i lavori dell’aula del Senato.
Si riprende con il seguito dell’esame del ddl Tortura in terza lettura. Mercoledì l’aula si riunirà quindi dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 proseguendo l’esame del ddl Tortura e iniziando quello del ddl di riforma dei bilanci degli enti locali (per l’approvazione del quale ci vorranno almeno 161 voti favorevoli).
A seguire l’aula affronterà l’esame della Legge di delegazione europea 2015, in seconda lettura. Il calendario prevede poi all’odg la pdl Editoria, il ddl Bilancio (se licenziato dalla 5a commissione), la pdl Sprechi, e il ddl Concorrenza.
Quest’ultimo però non è ancora stato licenziato dalla commissione Industria di Palazzo Madama e quindi slitterà al 19 luglio.
Giovedì l’aula si riunirà dalle 9,30 alle 14 per proseguire l’esame degli argomenti previsti nella giornata precedente e non conclusi. Alle 16 si terrà il question time. (Public Policy) RED