ROMA (Public Policy) – I lavori in aula alla Camera riprendono martedì (alle 13.30) con la discussione generale della relazione della commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro sull’attività svolta e della relazione della commissione parlamentare di inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri sull’attività svolta.
Sempre martedì, alle 18, avranno luogo le comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2017.
Mercoledì (alle 13.30) avrà luogo l’elezione di due componenti il Consiglio di presidenza della Corte dei conti, di due componenti il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa e di due componenti il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria. Al termine, avrà luogo la discussione con votazioni della relazione della commissione di inchiesta su Moro e della relazione della commissione di inchiesta su Scieri.
Per il resto: martedì, alle 11, avranno luogo interpellanze e interrogazioni. Mercoledì, alle 15, avranno luogo interrogazioni a risposta immediata (question time).
AL SENATO
I lavori in aula al Senato riprendono martedì (11 e 22) con la proposta di legge sul testamento biologico, già approvata dalla Camera. Il Biotestamento sarà all’ordine del giorno anche mercoledì (9.30-22) e giovedì (9.30-22).
All’ordine del giorno anche: la riforma del Regolamento di Palazzo Madama (con votazione a maggioranza assoluta dei componenti); la pdl Protezione testimoni di giustizia (approvata dalla Camera); la pdl Orfani di crimini domestici (approvata dalla Camera); la pdl Jihad (approvata dalla Camera); la pdl Cittadinanza (lo ius soli, approvata dalla Camera); il ddl Sanità (già approvato dal Senato e modificato dalla Camera).
Mercoledì alle 12 si terranno inoltre le votazioni per l’elezione dei componenti dei Consigli di presidenza della giustizia amministrativa, della Corte dei conti e della giustizia tributaria (votazioni a scrutinio segreto con il sistema elettronico su liste bloccate).
Mercoledì alle 16.30, infine, le comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre. (Public Policy) RED